I contenuti sudcoreani sono i secondi più visti su Netflix a livello globale, subito dopo quelli prodotti negli Stati Uniti.
Secondo un nuovo report pubblicato martedì dalla società londinese di analisi Ampere Analysis, dal 2023 i contenuti coreani rappresentano costantemente l’8-9% delle ore di visione globali sulla piattaforma, posizionandosi dietro solo ai titoli statunitensi, che dominano con una quota tra il 50 e il 60%.
Al terzo posto si trovano i contenuti britannici (7-8%), seguiti da quelli giapponesi (4-5%).
Ampere attribuisce il continuo successo globale del K-content a titoli di grande impatto come Squid Game: Stagione 2, che, nonostante sia stato distribuito solo il 26 dicembre 2024, è diventato il programma più visto su Netflix nella seconda metà dell’anno, con ben 86,5 miliardi di visualizzazioni.
Tra gli altri titoli coreani che hanno contribuito all’aumento delle ore di visione, Ampere cita anche il drama romantico Love Next Door e il reality culinario Culinary Class Wars. Successi precedenti come Squid Game: Stagione 1, Queen of Tears e Crash Landing on You vengono anch’essi indicati come fattori chiave del trend globale.
Il report sottolinea che oltre la metà dei 100 titoli coreani più popolari su Netflix sono originali Netflix, e un ulteriore 31% è disponibile in esclusiva sulla piattaforma. Questo dimostra l’efficacia della strategia di produzione e distribuzione della compagnia americana.
Viene inoltre evidenziato il ruolo di CJ ENM, colosso dell’intrattenimento coreano, che grazie a partnership strategiche con Warner Bros, Discovery e Fifth Season, sta contribuendo all’espansione globale del K-content.
Guardando al futuro, l’investimento da 2,5 miliardi di dollari annunciato da Netflix per la Corea (tra il 2024 e il 2028) sarà destinato sia alla produzione di nuovi contenuti che a programmi di formazione, con l’obiettivo di coltivare una nuova generazione di creatori coreani, sia davanti che dietro la macchina da presa. Si tratta di una cifra quasi doppia rispetto all’investimento totale realizzato da Netflix in Corea dal 2016 a oggi.
Per la settimana conclusasi domenica, le serie coreane hanno occupato il 60% della Top 10 dei contenuti non in lingua inglese su Netflix. Tra queste, Karma si è classificata al secondo posto, seguita da When Life Gives You Tangerines al terzo, Kian’s Bizarre B&B al sesto (con Jin dei BTS), Weak Hero: Class 1 al settimo, Friendly Rivalry al nono e Resident Playbook al decimo.
fonte: Korea Herald / The Korea Times